|
mieli
MIELE DI ROBINIA (acacia)
DELLE 5 TERRE
e
DELLA VAL DI VARA
disponibile nei formati:
125 g, 250 g, 400g
Trasparente dall’aroma delicato indicato per poppanti e bambini, specie con mucose dell’apparato respiratorio e del sistema gastro intestinale infiammato. Intiepidito ad uguale quantità di acquavite, diventa un ottimo energetico ricostituente. Si sposa con formaggi freschi e di consistenza morbida.
|
|

|
MIELE DI CASTAGNO
DELLE 5 TERRE
e
DELLA VAL DI VARA
disponibile nei formati:
125 g, 250 g, 400g
Varia dal noce chiaro al noce quasi nero, di sapore amarognolo, ricco di sali minerali. Espettorante, disinfettante delle vie urinarie, stimola la circolazione del sangue, astringe nel caso di dissenteria. Ottimo con formaggi di sapore deciso e di lunga stagionatura. |
|

|
MIELE DI ERICA
DELLE 5 TERRE
e
DELLA VAL DI VARA
disponibile nei formati:
125 g, 250 g, 400g
Di colore arancio paglierino, diuretico, antireumatico, disinfettante delle vie urinarie, consigliabile nei casi di cistite. Si abbina molto bene con formaggi di sapore intenso a media stagionatura. |
|

| |
MIELE DI MILLEFIORI
DELLE 5 TERRE
e
DELLA VAL DI VARA
disponibile nei formati:
125 g, 250 g, 400g
Colore noce chiaro-arancio scuro, a seconda delle annate e dei pascoli. Ha proprietà multiple a seconda che raccolga il nettare ed il polline di fiori vari di pianura, di collina o di montagna. |
|

|
MIELE DI MELATA
DELLE 5 TERRE
e
DELLA VAL DI VARA
disponibile nei formati:
125 g, 250 g, 400g
Deriva dalla linfa di diverse piante ed è messa a disposizione delle api attraverso l’intervento di insetti che forano la superficie esterna delle foglie e dei giovani rametti per nutrirsi dei succhio vegetali. Il miele che ne deriva è caratterizzato da un colore molto scuro e da una particolare composizione sia per la componente glucidica (più ricca di zuccheri complessi rispetto ai mieli di nettare) sia per l’abbondanza di sostanze diverse dagli zuccheri. In fatti la melata è particolarmente ricca di sostanze minerali e di enzimi. Il sapore risulta meno dolce rispetto ai mieli di nettare va d’accordo con formaggi a media stagionatura. |
|

| |
| |